
Cicatrici da acne: cosa sono e come eliminarle
Cicatrici da acne e l’incubo sembra non finire mai. Ti sei liberato dell’acne ma sul tuo viso sono rimaste cicatrici e segni che non vogliono andare via? Ecco qualche soluzione efficace!
L’acne ha diverse cause e per questo non colpisce sempre e solo in età adolescenziale. A differenza dei classici brufoli e foruncoli, alcuni tipi di acne possono essere particolarmente invasivi. Questo succede quando l’infiammazione stimola le ghiandole sebacee a produrre sebo con conseguente formazione di cisti o noduli sottocutanei. In altre parole, i pori della pelle che non riescono a sfogarsi provocano delle lacerazioni cutanee sotto la pressione del pus che danneggiano la pelle del viso.
I segni e le cicatrici da acne sono difficili da eliminare sia perché non sono così superficiali, sia perché la pelle a volte non produce abbastanza collagene per ricostruirsi in modo compatto.
L’acne può lasciare sul viso:
Segni e macchie: sono più facili da eliminare e solitamente scompaiono con il passare del tempo. L’importante è avere alcune accortezze fondamentali per aiutare la loro scomparsa:
- Non toccarti il viso e evita il trucco: scegli idealmente prodotti non comedogenici;
- Se compaiono altri brufoli, punti neri o bianchi evita di schacciarli;
- Previeni l’ipopigmentazione con creme solari senza olii.
Se sei impaziente o non riesci a vedere quelle cicatrici sul tuo viso puoi ricorrere a dei piccoli interventi di medicina estetica non invasiva come il microneedling o i peeling chimici. Queste sono delle tecniche innovative capaci di rigenerare la tua pelle e di conferirle una nuova texture e una nuova luce.
Scegli di porre fine ai tuoi incubi prendendoti cura della tua pelle a 360 gradi!